lista Vini Cantina MENHIR prodotti e confezionati nel Salento
Sale - vino bianco
50% fiano bianco 50% malvasia bianca IGP Salento
Colore: paglierino con riflessi erbacei
Bouquet: frutto della passione, narciso e melone
Gusto: frutta gialla con finale di mandorla
Abbinamenti: pesci marinati, sautè di frutti di mare, pesci e molluschi alla griglia
100% fiano bianco Colore: paglierino con riflessi dorati
Bouquet: licius, mango e susina
Gusto: caldo e avvolgente con note di miele
Abbinamenti: frutti di mare crudi, catalane di crostacei, latticini e formaggi di pecora a media stagionatura, salumi affumicati
60% primitivo 40% susumaniello vino rosso prodotto e confezionato nel salento Colore: rubino intenso
Bouquet: ribes, cannella e menta
Gusto: caldo leggermente astringente
Abbinamneto: salumi affumicati, sughi rossi e formaggi a pasta dura affinati in foglie ed erbe
Colore: paglierino con riflessi dorati
Bouquet: lime, timo e acacia
Gusto: fresco e agrumato
Abbinamenti: frise al pomodoro, olive, formaggi freschi e focaccine
Colore: rubino con riflessi violacei
Bouquet: fragola, mora e lampone
Gusto: fresco, vinoso e leggermente astringente
Abbinamenti: zuppe di legumi e carne cotte in pignata, sughi rossi e carni stufate
Un territorio dai tratti un tempo dolci e amari, tra terra rossa e ulivi maestosi, rocce modellate dal sale e natura quasi selvaggia che vive di sole e brezze marine. Ci sono le tracce di epoche lontane, rappresentate da dolmen e da menhir, corti e giardini, vigne ad alberello, antiche masserie e frantoi ipogei. In questa terra autentita, precisamente a Minervino di Lecce, la famiglia Marangelli dà vita alle Cantine Menhir Salento, il cui fondatore è Gaetano.
Con la collaborazione dell'enologo Vincenzo Laera, da questa terra sono nate le etichette che annualmente contribuiscono alla prestigiosa presenza sui mercati.
All'interno delle cantine è situata l'osteria "origano" che accoglie ogni anno migliaia di appassionati visitatori da ogni continente.